Internet of Things
Smart Solutions
Internet of Things 4.0
Gizero sviluppa soluzioni Smart Internet of Things per Industria, Agricoltura, Pubblica Amministrazione, Scuole ed Università, rivolte al miglioramento delle attività e dei processi fornendo gli strumenti necessari per esserne sempre a conoscenza, proprio nel momento in cui ne avviene il bisogno, ovunque siate.
Supporta la Trasformazione Digitale e la Transizione 4.0 delle imprese con le più innovative tecnologie Smart IoT in Cloud, grazie alle elevate competenze sviluppate nei più svariati campi di applicazione.
Dalla scelta dei sensori più idonei, alla trasmissione/ricezione sicura dei dati in Cloud, alla analisi con strumenti di Business Intelligence ed A.I., alla successiva elaborazione degli indicatori di processo, siamo in grado di poter fornire tutto ciò che serve per agire proattivamente e decidere le modalità corrette per ottimizzare risorse, tempi, metodi consentendo un continuo miglioramento di performance e redditività.
Servizi Smart IoT in Cloud per il controllo remoto ed il monitoraggio intelligente
Tutto ciò che può servire per misurare, controllare, risparmiare risorse, ovunque tu sia, attraverso sistemi di monitoraggio intelligenti Smart IoT.
Gizero è un integratore di sistemi e tecnologie, specializzato nella realizzazione di soluzioni applicative Internet of Things in Cloud a sostegno della Trasformazione Digitale e della Transizione 4.0. Dal 2016 è Network Provider di servizi di connettività e fornitore di soluzioni IoT con tecnologie LoRaWAN in ambiti Industria e Agricoltura 4.0.
Progetto Safe Place
In relazione al disposto di cui all’art. 1, comma 125, della legge 124/2017, le informazioni in merito alle somme di denaro ricevute nell’esercizio a titolo di sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque vantaggi economici di qualunque genere dalle pubbliche amministrazioni e dai soggetti di cui al comma 125-bis del medesimo articolo, la società attesta che:
nel corso del 2019 ha ricevuto un contributo dalla regione Veneto per € 27.564,47 relativo al Bando POR CRO parte FESR 2014-2020 Azione 1.1.4.
nel corso del 2020 ha ricevuto un contributo dalla regione Veneto per € 93.968,91 relativo al Bando POR CRO parte FESR 2014-2020 Azione 1.1.4.
Gizero Energie è partner del progetto «SAFE PLACE. Sistemi IoT per ambienti di vita salubri e sicuri» co-finanziato dalla Regione Veneto nell’ambito del POR 2014-2020 Azione 1.1.4 (DGR 822/2020) finalizzato a migliorare la funzionalità, l’usabilità e l’accessibilità di tutte le classi di dispositivi conosciute per contrastare l’emergenza COVID-19 e consentire la loro integrazione in sistemi basati su IoT, realizzando così soluzioni modulari in grado di combinare in modo sinergico e flessibile diverse tecnologie in base alle specifiche esigenze di vari casi d’uso.
Durata: 10.09.2020 – 30.12.2022. Budget: 2.999.480€. Contributo totale ammesso: 1.973.033,26 Per ulteriori approfondimenti: https://www.ict4ssl.com/it/projects/progetto-safe-place/
Progetto Ghotem
Gizero Energie, Partner di Veneto Clima Ed Energia, http://www.venetoclimaenergia.it, e del consorzio COVERFIL, http://www.coverfil.it, partecipa al
Progetto GHOTEM, Global House Thermal & Electrical Energy Management for efficiency, lower emission and renewables.
Il progetto mira a promuovere l’accelerazione dell’innovazione tecnologica a supporto della transizione energetica, raccogliendo alcune importanti sfide relative all’ambito energetico quali l’utilizzo massiccio delle rinnovabili, lo sviluppo tecnologico nell’efficienza energetica, l’innovazione per il riscaldamento/raffrescamento conveniente e a zero emissioni, lo sviluppo di batterie e sistemi di accumulo efficienti, l’integrazione del controllo e della gestione nell’ottica delle smart grids.
Gizero Energie offre il proprio contributo all’interno del progetto nell’ambito delle tecnologie IoT Low Power Wireless (LPWAN) e del sistema di monitoraggio energetico.
Il progetto prevede lo studio degli algoritmi di ottimizzazione della gestione energetica e l’analisi dei dati derivanti dall’osservazione dei risultati provenienti dagli impianti prototipali che si andranno a realizzare e verificare.
Il progetto GHOTEM è parzialmente finanziato dalla Regione Veneto nell’ambito del Bando POR FESR 2014-2020, per il sostegno a progetti di Ricerca e Sviluppo sviluppati dai Distretti Industriali e dalle Reti Innovative Regionali ASSE 1 “RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE” AZIONE 1.1.4 “Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi”. DGR n. 1139 del 19 luglio 2017.
Spesa progetto: € 5.781.837,00, Sostegno ottenuto: € 2.907.181,80, Avvio: 07/11/2017, Conclusione: 30/10/2020.